Login

Pin It

L'oro dei campi di Piero Bargellini


racconti sul grano

Dice un proverbio: «Giugno, la falce in pugno ».
 Per fare che cosa? Per mietere il grano,

che è ormai maturo.
Quanta fatica è costato! Il contadino ha arato
il campo, lo ha seminato, concimato, ripulito
dalle erbacce. Ma ora è ripagato con tant'oro.

Il grano maturo sembra proprio oro. E' più
prezioso dell'oro. L'oro non si mangia, ma col
grano si fa il pane, che è il nutrimento di tutti.

Piero Bargellini: Studioso contemporaneo di vari e numerosi interessi (agiografia, critica letteraria, critica delle arti figurative, narrativa, polemica), è una delle personalità più vive della nostra letteratura contemporanea. Prese parte al movimento di rinnovamento culturale che fece capo lla rivista Frontespizio insieme con Papini e Soffici. La sua produzione è vastissima: San Bernardino da Siena, David, San Francesco, Giosuè Carducci, Città di pittori, Via Larga, Caffè Michelangelo, Pian dei Giullari (panorama storico della letteratura italiana.
Sarò matematico con l'aiuto di Dio, Casa piccina, casa amorosa

Pin It

Commenti