Nella letteratura la storia è spesso lo sfondo necessario per capire vicende e personaggi scaturiti dall'immginazione degli scrittori o dei poeti. Altre volte è essa stessa oggetto principale della narrazione. Gli scrittori e i poeti ricostruiscono alcuni avvenimenti o personaggi, oppure narrano attraverso le proprie opere ciò che hanno vissuto
Poesie 2 Giugno è una raccolta di Poesie dedicate alla Festa della Repubblica, poesia per il 2 giugno, poesia festa della repubblica, poesia 2 giugno.
Il 2 giugno si celebra la nascita della nazione italiana, la data è la stessa in cui si tenne il referendum tra Monarchia e Repubblica. La cerimonia prevede una parata militare e la deposizione di una corona d'alloro sull'Altare della Patria
Il 25 aprile di ogni anno è Festa Nazionale della Repubblica Italiana. L'anniversario della liberazione d'Italia, chiamata festa della Liberazione, anniversario della Resistenza o festa del 25 aprile). Il 25 Aprile è un giorno molto importante per la storia d'Italia e ha un grande significato politico e militare in quanto simbolo della vittoriosa lotta di resistenza militare e politica attuata dai partigiani durante la seconda guerra mondiale a partire dall'8 settembre 1943 contro il governo fascista della Repubblica Sociale Italiana e l'occupazione dei nazisti. Raccolta di poesie dedicate da grandi poeti alla Libertà, alla Resistenza, alla Festa della Liberazione dell'Italia e al 25 aprile festa della Liberazione.
Nell'età moderna le divergenze fra i popoli furono spesso guerre d'indipendenza dal dominio straniero. Emersero in esse figure di Eroi popolari che incarnavano gli ideali per cui anche la gente comune si sentiva di dover combattere e morire.
Poesie sull'Italia, poesie dedicate alla Repubblica Italiana, poesie sulla Repubblica italiana, poesie sulle città d'Italia, poesie sulle città italiane, poesie 150 anni dell'unità d'Italia, poesie Festa Nazionale 17 marzo - 2011, poesie Italia unita 150 anni.