Endecasibillini 2010
di Gian Luigi Bonardi
1
Dove la strada sale, c'è la causa
di un'offerta trovata in mezzo al ponte,
ma il dono che al momento ti da pausa
sembra fatto di troppe cose pronte.
Un giudizio è il plausibile pretesto
per risposte di ottimo livello;
senza timore o eccessi fa un buon gesto
ed evita un terribile zimbello.
2
Scegliere l'altro richiede saggezza,
ma porta ad un trionfo non sicuro
se è frutto di dogmatica accortezza.
Esci dal pragmatismo, salta il muro;
la tenerezza può far differenza
l'esito positivo, nel frangente,
è figlio di una grande conoscenza
che salva, a questo punto, cuore e mente.
3
Aggiorna la ricerca attentamente,
riponi nel tuo sempre un fermo punto,
non patirai la fame certamente
se il pane e la parola avrai disgiunto.
Riconvertire un po' l'economia
perseguendo bisogni e non profitti
sarà l'impegno cui dare il tuo via
anche tirando in ballo i manoscritti.
4
Nella serie di istanti indefinita
saprai, con obbedienza e trasgressione,
concedere al rapporto con la vita
la polvere di un'umile attenzione.
Non fare caso ai mezzi rigorosi
che alimentano sete di dominio,
la cenere consuma i vanitosi,
ma tu saprai dribblare lo sterminio.
5
Connettiti all'implicito rimando
che da un angolo all'altro chiede impegno;
la forza di accettare il come e il quando
stimolerà modalità d'ingegno.
Per produrre materia di rispetto
userai le strutture più adeguate,
stravolgendo così l'iniquo aspetto
di cattiverie vinte e disarmate.
6
Un vecchio brivido inverte la rotta
che sfiora il lago e doppia il promontorio;
dimensioni inquietanti, astrusa lotta
dentro le pieghe d'un laboratorio.
Poi, tra incertezze e dubbi, avrai di fronte
linda e ordinata sotto il campanile
la gentilezza, con le mani pronte
a reimpostare il fascino e lo stile.
7
Un rotolo di carta da cucina
avvolge un vecchio e strano manoscritto
lasciato, chissà quando, giù in cantina
appiccicato a un lurido soffitto.
E' questione di sangue e di antenati,
non farci caso, è un sogno come i tanti
che avrai nelle tue notti trasformati
in previsioni per andare avanti.
8
Modalità opportune al giusto impegno
son verità e bugie su cui far luce,·
per rintracciare in tempo il tuo disegno
segui la lunga strada ove conduce.
Nei tre livelli di un urgente appello
ritroverai la sveglia del domani
e avrai voglia di andare oltre il cancello
per incontrare il volo dei gabbiani.
9
Due grandi condizioni da sfruttare:
chiedere forza da un principio attivo
e avere tutto il tempo per pensare,
son la certezza di sentirti vivo.
Se la tua volontà è consenziente
vedrai la fine di molte imprudenze
e a testa alta avrai da tanta gente
cura, rispetto, amore e reverenze.
10
Quando la notte è nera come inchiostro
e il colore dell'anima risalta,
è facile, nel vortice, far nostro,
fino all'ultima goccia, ciò che esalta.
Stando così le cose, prendi spazio,
con pazienza e tenacia viaggia in alto,
angeli in uniforme attendon dazio,
falli contenti, quindi spicca il salto.
11
Chiazze di neve, orme di cammello,
bella giornata, fresca e luminosa,
lame di selce, abbagli di gioiello,
sapranno dare vita ad ogni cosa.
Rumori esploderanno nel tuo viaggio,
non sarai solo, e il gruppo ci guadagna
se il tuo pensiero sarà onesto e saggio
nella semplicità d'una campagna.
12
Appoggiando la mano sul tuo braccio
parla all'uomo di cui ti puoi fidare,
cuore e cervello offerti in uno straccio
son meglio che ascoltare un luminare.
Se trovi fuoco in mezzo all'illusione,
insieme all'acqua bevi ogni pensiero
e avrai sollievo, gioia e commozione
tanto che quasi non ti parrà vero.