Poesia di Giuseppe Vita
L'abbitutini e li bueni manieri
Facimu pi abbitutini li cosi
ca, 'ntra tutti, ti cchiù ni piaci fari,
percé ni pari ca so' comu rosi
ca ponnu cchiù ti l'atri prufumari.
No' 'bbatamu ci so' cosi tannosi;
bashta ca avimu, senza cu hama ddari
a li crishtiani ca so' bisugnosi
quarche ccosa ca li pó ffa' campari.
Ma li cosi ca tennu cchiù valori
fannu surtantu li uemmi sinceri,
cá li sentunu propriu 'ntra lu cori.
E lloru sì ca sontu uemmi veri,
cá dannu all'atri, ùsunu l'amori
e, chiù ti tuttu, li bueni manieri.
Traduzione
L'abitudine e le buone maniere
Facciamo per abitudine le cose
che, fra tutte, di più ci piace fare,
perché ci pare che son come rose
che possono più delle altre profumare.
Non badiamo se son cose dannose;
basta che abbiamo, senza dover dare
alle persone che son bisognose
qualche cosa che le possa far campare.
Ma le cose che hanno più valore
fanno soltanto gli uomini sinceri,
ché le sentono proprio dentro il cuore.
E loro sì che sono uomoni veri,
ché danno agli altri, usano l'amore
e, più di tutto, le buone maniere.