Login

Poesia vernacolare
di Giuseppe Vita 

Facim'ni 'na risata!

A vvoti ni pinzamu ca putimu

fa' cuddu ca vulimu pi campari

e facimu ti tuttu cu vivimu

in motu ca no' n'hama lamintari.

 

Ca havà passà' 'na vita lu sapimu,

ma no' ssapimu com'havà passari.

Percé hama ffari quantu no' vulimu

e t'ogni cosa n'hama 'ncaricari?

 

Facim'ni 'na risata e po' si penza!

Vivimu cueshta vita spinzierata,

cá pi lu reshtu shta la Pruvitenza!

 

Ognittanta nci voli 'na risata!

Facimu com'a cuddu ca ccappò:

'nu pìputu si feci e si cacò.

 

Poi, quannu s'ni 'ddunò,

capìu ca ci hama ffari quarche cosa,

armenu no' hava èssi' virgugnosa.

 

Traduzione

Facciamoci una risata!

A volte pensiamo che possiamo

far quello che vogliamo per campare

e facciamo di tutto per vivere

in modo da non doverci lamentare.

 

Che deve passar una vita lo sappiamo,

ma non sappiamo come deve passare.

Perché dobbiam fare quanto non vogliamo

e d'ogni cosa dobbiamo preoccuparci?

 

Facciamoci una risata e poi si pensa!

Viviamo questa vita spensierata,

ché per il resto sta la Provvidenza!

 

Ogni tanto ci vuole una risata!

Facciamo come quello cui capitò:

un peto fece e si cacò(addosso).

 

Poi, quando se n'accorse,

capì che se dobbiam fare qualcosa,

almeno non deve esser vergognosa.

Nota: Sonetto caudato che si esprime con un certo senso di menefreghismo e volgarità, ma il suo fine è quello di suscitare la risata del lettore. Nella coda diviene assennato.
Schema: ABAB/ABAB, CDC/DEE, eFF.

 

Commenti