Login

Poesia di Giuseppe Vita
Pur' iu so' nonnu!


Pi cuiddi ca hannu 'vutu lu piaceri
ti ddivintari nonni a settant'anni,
com'è successu a mme, nah, propriu aieri,
è ccosa veramenti tantu cranni.

Hagghiu 'spittatu novi misi 'nteri
'nziem'alla nora mea cu tanta 'ffanni
e hagghiu capitu mu' ca so' sinceri
li gioji ti la vita e no' so' 'nganni.

Ci vitimu, lu soli è sempri tunnu,
l'amori 'ntra lu cori ca si 'nneshta
e calori ni dà 'nfign'a lu funnu.

Pur' iu so' nonnu e vogghiu fazzu feshta
cu tutti l'atri nonni ti 'shtu munnu
pi 'sht'atru picca tiempu ca mi reshta!


Traduzione:

Pur io son nonno!
Per quelli che hanno avuto il piacere
di diventare nonni a settant'anni,
com'è successo a me, toh, proprio ieri,
è cosa veramente tanto grande.

Ho aspettato nove mesi interi
insieme alla nuora mia con tanti affanni
e ho capito or che son sincere
le gioie della vita e non son inganni.

Se vediamo, il sole è sempre tondo,
l'amore dentro il cuore che s'innesta
e calore ci dà fino in fondo.

Pur io son nonno e voglio fare festa
con tutti gli altri nonni di questo mondo
per quest'altro poco tempo che mi resta!


Sonetto classico in vernacolo sanvitese con schema:

ABAB/ABAB, CDC/DCD.

Commenti