- Dettagli
- Francesco Petrarca
- Categoria principale: Poeti Classici
- Poesie di Francesco Petrarca
Vergine bella, che di sol vestita
di Francesco Petrarca
Francesco Petrarca (Arezzo, 20 luglio 1304 – Arquà, 18/19 luglio 1374) scrittore, poeta e filosofo del Trecento, considerato il fondatore dell'umanesimo e uno dei fondamenti della letteratura italiana, conosciuto grazie alla sua opera più famosa: il Canzoniere. Nella poesia del Petrarca la descrizione dei sentimenti trova riscontro o contrapposizione nel paesaggio. Il Petrarca perfezionò le forme della tradizione lirica medievale, dai provenzali prese il metro (la sestina) e ne rielaborò i modi poetici.
Vergine bella, che di sol vestita
di Francesco Petrarca
Poesia di Francesco Petrarca
Chiare fresche e dolci acque
Poesia di Francesco Petrarca
Se la mia vita da l'aspro tormento
Poesia di Francesco Petrarca
Un'angelica forma
Poesia di Francesco Petrarca
La vita fugge, et non s'arresta una hora
Poesia di Francesco Petrarca
Solo et pensoso i più deserti campi
Poesia di Francesco Petrarca
Voi ch'ascoltate in rime sparse il suono
Poesia di Francesco Petrarca
Benedetto sia'l giorno e'l mese e l'anno
Poesia di Francesco Petrarca
Passa la nave mia colma d'oblio
Copyright © 2017 Poesie | poeti | frasi | aforismi | frasi film | poesie.reportonline.it. Tutti i diritti riservati. Periodico telematico Trib. Foggia a/n 21p05 Direttore Resp. Roberto Forlani - Realizzato da poesie.reportonline.it.
Il materiale può essere scaricato ed utilizzato liberamente, indicandone la fonte. Se qualche contenuto fosse coperto da diritti d'autore, segnalatelo attraverso il modulo contatti presente all'interno del sito e provvederemo alla immediata rimozione. Non sono richiesti, né previsti, salvo diverso accordo compensi per le opere pubblicate su questo sito.