Login

Pin It

grano
Racconto di Piero Bargellini

Il grano

Ed ora anche il grano è fiorito, ma nemmeno sul campo si vedono colori. Il grano è fiorito; ma il campo è sempre uguale.
Sugli steli verdi si inclina la verde spiga. Pare soltanto che il grano sia polveroso. Le spighe hanno messo fuori alcuni fili pallidi, dai quali pendono i sacchetti giallastri del polline. Niente altro. Bisogna prendere in mano una spiga per vedere questo fiore senza corolla. Ci sono due guscetti verdi chiamati glumette. I tre filamenti sono i tre stami e il pistillo è come una piccola spina.
Questo è il fiore del pane. Non ha pe
tali coloriti, non ha nettare, non ha profumo.
Forse è il fiore più umile che si conosca. Olive, vite e grano, sono le tre piante che nutrono l'uomo. Col grano si fa il pane; con le olive si fa l'olio; con l'uva si fa il vino. Pane, olio e vino sono gli alimenti essenziali. Eppure le piante che ce li procurano sono quelle che fanno meno sfoggio di fiori. Esse sono modeste.
Fioriscono
quasi di nascosto. Non si fanno notare. Non gridano con i colori, non stordiscono con i profumi. Ma giunto il tempo, danno all'uomo i frutti più preziosi della terra.

Leggi i Racconti sull'Estate

Pin It

Commenti