Poesia di Vincenzo Cardarelli
Autunno
Autunno. Già lo sentimmo venire
nel vento d'agosto,
nelle piogge di settembre
torrenziali e piangenti,
Autunno. Già lo sentimmo venire
nel vento d'agosto,
nelle piogge di settembre
torrenziali e piangenti,
e un brivido percorse la terra
che ora, nuda? e triste,
accoglie un sole smarrito,
Ora passa e declina ,
in quest'autunno che incede
con lentezza indicibile,
il miglior tempo della nostra vita
e lungamente ci dice addio.
da Opere
L'autunno non è solo la stagione della vendemmia e dei colori che essa ci offre, ma è anche la stagione che annuncia l'inverno; i temporali, il freddo, spazzano via i colori e con essi, dice il poeta con una nota di amarezza e rimpianto, anche il tempo della giovinezza.
torrenziali e piangenti: la forza della pioggia che cade
incessante è simile ad un pianto convulso.
terra nuda: desolata, senza più colori, né fiori.
sole smarrito: il sole quando compare tra il grigio delle
nubi è pallido, smorto.
Ora ... declina: è il momento del tramonto della vita
incede: avanza.
indicibile: che è difficile descrivere con parole.
Il miglior .. vita: la migliore stagione dell'esistenza,
ovvero la giovinezza: ma anche qualsiasi periodo felice della vita.
Per la comprensione
Di che cosa parla il poeta in questa poesia?
Che cosa ha preannunciato l'arrivo dell'autunno? .
Perché la terra rabbrividisce?
In che modo trascorre la stagione autunnale?
Cosa si allontana insieme all'autunno che avanza lentamente?