Login

Pin It

Poesia di Giuseppe Vita
Sunettu pi nipòtama

Nipòtama no' tteni 'ncora 'n annu
e l'hannu 'ssuti già li primi tienti.
Pi lli sancìi ca mali mu' li fannu,
lu picciu teni e chianciri la sienti.

Piccenna ca canosci già lu 'ngannu;
vitennu ti 'shta vita li turmienti,
turnari voli arretu comu quannu
intr'alla mamma no' viteva nienti.

"Nipòti mea, ti scrivu 'shtu sunettu,
cá nonnu tu m'ha' fattu ddivintari
e l'atri, ca ti portunu rispettu,

vollu ca cqua, cu lloru, t'hata shtari!
No' t'ni puè sciri, fatti 'shtu cuncettu:
'nt'la mamma tova no' puè cchiù turnari!".

Traduzione:

Sonetto per mia nipote


Mia nipote non ha ancora un anno
e le son usciti già i primi denti.
Per le gengive che male or le fanno,
le bizze fa e piangere la senti.

Piccina che conosce già l'inganno;
vedendo di questa vita i tormenti,
tornare vuol di nuovo come quando
dentro la mamma non vedeva niente.

"Nipote mia, ti scrivo questo sonetto,
ché nonno tu m'hai fatto diventare
e gli altri, che ti portano rispetto,

voglion che qua, con loro, devi stare!
Non puoi andartene, fatti questo concetto:
nella mamma tua non puoi più tornare!".

Sonetto classico in vernacolo sanvitese con relativa traduzione.

Schema: ABAB/ABAB, CDC/DCD.

Leggi le Poesie di Giuseppe Vita

Pin It

Commenti