Login

Poesia dialetto sanvitese
di Giuseppe Vita
Shta cchiovi

Nc'è shtata 'n'annata ti sìcciata,

percé havi assai ca no' cchiovi.

La terra shta spacca e lu soli

a petra la faci 'ntushtà'.

 

La sèmmana mancu nc'è 'ssuta

e l'arv'li shta sèccunu puru;

auannu la 'ntrata no' rrenni

e 'na carishtìa ham' avì'.

 

"Signori, aiutini Tu!"

Lu populu ca 'uarda 'n cielu:

" 'Bbunnànzini t'acqua, Signori,

   cá cqua no' nci shta cchiovi cchiù!".

 

No' ppassa menz' ora ca sùbbutu

lu soli s'ni trasi 'nt'li nùv'li;

lu cielu ca si faci gnuru,

'ncumencia mu' già a nziddicà'.

 

T' 'na vanna si veti 'nu lampu

e poi shcattarèscia 'nu truenu

e l'acqua ca scenni ti 'n cielu

a tutti ni faci babbà'.

 

È comu 'na cosa mai vishta,

cá l'acqua la mena a carrizzi,

dà all'animi tanta biddizzi,

ni tici ca bbeni hama ffa'.

 

Shta cchiovi mu' sobbra 'shtu munnu

cu llava ti tutti lu cori

e cu ni dà nfign'a lu funnu

'nu saccu ti paci e ti amori.

 

Traduzione:

Sta piovendo

 

C'è stata un'annata di siccità,

perch' é da molto che non piove.

Il terreno sta spaccandosi e il sole

come pietra lo fa indurire.

 

La seminagione neanche è germogliata

e gli alberi stanno seccandosi pure;

quest'anno la raccolta non rende

e una carestia dobbiamo aver.

 

"Signore, aiutaci Tu!"

Il popolo che guarda in cielo:

"Dacci abbondante acqua, Signore,

  ché qua non sta piovendo più!".

 

Non passa mezz'ora che subito

il sole entra nelle nuvole;

il cielo che si fa nero,

incomincia ora già a piovigginare.

 

Da un lato si vede un lampo

e poi crepita un tuono

e l'acqua che scende dal cielo

tutti fa stupire.

 

È come una cosa mai vista,

ché l'acqua la getta a grosse botti(gran quantità),

dà agli animi tante bellezze,

ci dice che bene dobbiamo far.

 

Sta piovendo ora su questo mondo

per lavare di tutti il cuore

e per darci fino in fondo

un sacco di pace e d'amore.

 

Commenti