Poesia di Giuseppe Vita
Ti cercu 'ncora!
La sera va scinnennu chianu chianu.
La luna mu' si 'ffaccia 'n mienzu mari
e totta malincònaca
mi 'uarda ti ddà ssobbra.
Trisht'è la vita mea senza l'amori.
"Amori, amori mia, timmi ddo' shtani?
ti cercu notti e giurnu,
ma no' ti trovu mai!
Tu mu' t'n'ha' sciuta a 'nu poshtu luntanu
ddo' mancu nc'è bisuegnu ti l'amori,
ma iu, ca sontu 'ncora 'nu crishtianu,
ti tegnu sempre gghiusa 'ntra lu cori!
Lu tiempu passa, passa comu vientu
e 'n annu pari comu 'na sciurnata;
pi mme tu ha' rimashta comu quannu
la prima vota ca t'hagghiu 'ncuntrata!
E mmuni, ca hagghiu ddivintatu vecchiu,
ti cercu 'ncora quannu è notti fonna,
però 'shtu cori reshta sulu sulu
e ssi senti murì' senza ti tei!
Ti cercu 'ncora,
ma no' ti trovu cchiù!".
Traduzione:
"Ti cerco ancora!"
La sera va scendendo piano piano.
La luna or s'affaccia in mezzo al mare
e tutta malinconica
mi guarda da lassù.
Trist'è la vita mia senza l'amore.
"Amore, amore mio, dimmi dove stai?
Ti cerco notte e giorno,
ma non ti trovo mai!
Tu or sei andata in un posto lontano
dove neanche c'è bisogno dell'amore,
ma io, che sono ancora un cristiano,
ti tengo sempre chiusa dentro il cuore!
Il tempo passa, passa come vento
e un anno pare come una giornata;
per me tu sei rimasta come quando
la prima volta che t'ho incontrata!
Ed ora, che son diventato vecchio,
ti cerco ancora quando è notte fonda,
però questo cuore resta solo solo
e si sente morir senza di te!!
Ti cerco ancora,
ma non ti trovo più!".
Poesia d'amore in vernacolo sanvitese con relativa traduzione.
San Vito 10/06/1965...20/03/2014.