Login

Poesia di Giuseppe Vita
San Valintinu

Pi ci ddiventa ti 'na certa età,
sia màsculu cce femmana, lu senti
ca prima o doppu s'hava 'nnamurà'
ti ci nci piaci o ti ci teni a menti.

Lu sapi già ca s'hava priparà',
quann'è San Valintinu, 'nu prisenti;
pi ffa' bbella ficura nc'l'hava dda'
a ci iddu voli bbeni veramenti.

Ormà' mu' tutti cuiddi 'nnamurati
aspettunu cu tanta frenisìa
'shtu giurnu cu ssi sentunu ccucchiati.

Ccet'è l'amori senza fantasia?
'Nu bbaciu e ni sintimu ti cchiù amati,
ci no ni veni la malincunia!

Traduzione
San Valentino

Per chi diventa d'una certa età,
sia maschio che femmina, lo sente
che prima o dopo si deve innamorar
di chi gli piace o di chi tiene in mente.

Lo sa già che deve preparar,
quand'è San Valentino, un presente;
per far bella figura lo deve dar
a chi lui vuole bene veramente.

Ormai or tutti quelli innamorati
aspettano con tanta frenesia
questo giorno per sentirsi accoppiati.

Cos'è l'amore senza fantasia?
Un bacio e ci sentiamo più amati,
se no ci viene la malinconia!

Sonetto classico in vernacolo sanvitese con relativa traduzione.

Schema: ABAB/ABAB, CDC/DCD.

Commenti