Login

Pin It

Poesia di Giuseppe Vita
Natali a casa mea

È già Natali e tutti so' cuntienti
ca lu Bamminu veni 'nmienz'a nu'.
Pur' iu no' vvogghiu tègnu cchiù lamienti.
Mi vogghiu ssèntu com'a tutti vu'.

Natali a casa mea cu li parienti.
Cuiddi ca hamù rimashti fign'a mu':
iu, mugghièrama, fìgghiama e cchiù nienti.
La mamma e sierma no' nci shtannu cchiù.

"Signori, Tu ca scinni ti li shtelli,
mi tini comu shta mammai e tatà?
Cu lloru li Natali èrunu belli!

Falli scènniri e falli vinì' cqua,
cú pponnu shta' cu nui, in cumpagnìa!
A voluntati Tova e ccussì sia!".

Traduzione:

Natale a casa mia

È già Natale e tutti son contenti
che il Bambino viene in mezzo a noi.
Pur io non voglio avere più lamenti.
Voglio sentirmi come tutti voi.

Natale a casa mia con i parenti.
Quelli che siam rimasti fino ad ora:
io, mia moglie, mio figlio e più niente.
La mamma e mio padre non ci son più.

"Signore, Tu che scendi dalle stelle,
mi dici come sta mamma e papà?
Con loro i Natali erano belli!

Falli scendere e falli venir qua,
ché possan star con noi in compagnia!
A volontà Tua e così sia!".

S. Vito Natale 2013

Sonetto normale ( variato nel tempo con distico finale a rima baciata) in vernacolo sanvitese con relativa traduzione. Schema: ABAB/ABAB, CDC/DEE.

Pin It

Commenti