Poesia di Giuseppe Vita - La Sorti
Sonetto in vernacolo sanvitese
La vita atru non è ci no' 'na scena;
lu munnu tiatru e ssimu nui l'attori.
Shta ci la parti faci a malapena
e ci la faci totta cu lu cori.
Ma, gira e vota è ssempri 'na catena,
percé 'nu quartu sgobba cu sutori;
l'atri tre quarti no' ni tennu lena
e no' si sparti suezzu lu dulori.
L'attori, quannu sbaglia, no' l'ammetti
cu pó pariri all'atri ca è cchiù fforti,
ma, propriu quannu menu ti lu 'spietti,
s'è già 'rrinnutu ti fronti alla Morti.
Nui simu sulamenti mariunetti
e ci manovra tuttu èti la Sorti.
S.Vito 05/10/1970
Traduzione:
La Sorte
La vita altro non è se non una scena;
il mondo teatro e siamo noi gli attori.
Sta chi la parte fa a malapena
e chi la fa tutta col cuore.
Ma, gira e volta è sempre una catena,
perché un quarto sgobba con sudore;
gli altri tre quarti non tengono lena
e non si divide uguale il dolore.
L'attore, quando sbaglia, non l'ammette
per poter sembrare agli altri che è più forte,
ma, proprio quando meno te l'aspetti,
si è già arreso di fronte alla Morte.
Noi siamo solamente marionette
e chi manovra tutto è la Sorte.