Poesia di Giuseppe Vita
La libbertà
Ci nc'èti quarche cosa 'ntarissanti
pi l'ommu, in quantu onori nci pò dda',
cuedda ca pari sia la cchiù 'mpurtanti,
sicuramenti, è la libbertà.
Ca ti edda tutti quanti simu amanti
e a menu nu' no' ni putimu fa',
è ccertu, cá ni servi pi sci' 'nnanti
a capu ierta cu tanta dignità.
Però la libbertà nu' l'hama usari
sia pi nu' shtessi e sia pi l'atri puru,
ci no nisciunu fruttu ni pò dari.
Pi cuiddi ca rimanunu allu scuru
nu' hamà cummatti' e l'hama libberari,
percé nci sia pi tutti 'nu futuru.
Traduzione
La libertà
Se c'è qualche cosa interessante
per l'uomo, in quanto può dargli onore,
quella che pare sia la più importante,
sicuramente, è la libertà.
Che di essa tutti quanti siamo amanti
e che noi non possiamo farne a meno,
è certo. ché ci serve per andare avanti
a testa alta con tanta dignità.
Però noi dobbiamo usare la libertà
sia per noi stessi e sia per gli altri,
altrimenti non può darci alcun frutto.
Per quelli che rimangono al buio
noi dobbiam combatter e dobbiam liberarli,
perché ci sia per tutti un futuro.
San Vito 25/04/2016
Sonetto classico in vernacolo sanvitese (alto salentino) con relativa traduzione.
Schema: ABAB/ABAB, CDC/DCD.