Login

Pin It

Poesia di Giuseppe Vita
L'amori veru

Liggimu 'shtu sunettu cu 'ttinzioni,

cá tici cosi ti 'nu cran' valori:

no' ssulu parla ti lu veru amori,

ma ni dà puru tanta cummuzioni.

 

No' ssi pò ddiri ca èti 'na 'nvinzioni,

perc'è 'na shtoria puru ti dulori

ca trasi trittu trittu 'nta lu cori

quann'è vivuta cu la cunvinzioni.

 

Nci shtava 'nu maritu e 'na mugghieri;

s'amàv'nu e si vulev'nu tanta bbeni,

ma morsi la mugghieri pi 'nu mali.

 

Lu tispiaceri pi iddu fuè murtali:

lu feci sciri ddo edda senza peni.

L'amori veru è ffattu ti prichieri.

 

Traduzione
L'amore vero
 

Leggiamo questo sonetto con attenzione,

ché dice cose di gran valore:

non solo parla del vero amore,

ma ci dà pure tanta commozione.

 

Non si può dire che sia un'idea inventata,

perché è anche una storia di dolore

che penetra direttamente nel cuore

quand'è vissuta con convinzione.

 

C'erano un marito ed una moglie;

s'amavano e si volevano tanto bene,

ma la moglie morì per un (brutto) male.

 

Il dispiacere per lui fu mortale:

lo condusse da lei senza sofferenze.

L'amore vero è fatto di sacralità.

 

San Vito 26/11/2015

Sonetto di genere stilnovistico in vernacolo sanvitese (alto salentino) con relativa traduzione.

Schema: ABBA/ABBA, CDE/EDC.

Pin It

Commenti