Login

Pin It

Poesia di Giuseppe Vita 
Ddo' shta l'amori?

Cu 'shtu sunettu vogghiu dicu ca

a nu' manca la cosa cchiù 'mpurtanti,

pi cushtu muni n'hama dda' ta fa'

ci vulì' shtamu 'n paci tutti quanti.

 

Nu' comu frati n'hama cumpurtà';

sulu ccussì putimu sciri 'nnanti;

l'amori nueshtru all'atri l'hama dda'

senza cu shta' facimu li sbafanti.

 

Ddo' shta l'amori 'nta 'shtu munnu 'nfami

ci ognunu penza sulu pi iddu shtessu

e noni pi ci shta mòri' ti fami?

 

E, toppu ca shta tuttu 'shtu prucressu,

shta puru a ci nci rùsciunu li 'ntrami,

percéni ti mancià' no' nc'è cunciessu.

 

'Shtu munnu èti 'nu ciessu.

Amori, amori, amori, amori, amori,

ddo' t'ha' scunnutu, forza, iessi fori!

 

Traduzione
Dov'è l'amore? 

Con questo sonetto voglio dire che

a noi manca la cosa più importante,

per questo ora dobbiam darci da far

se vogliam stare in pace tutti quanti.

 

Noi come fratelli dobbiam comportarci;

solo così possiamo andare avanti;

il nostro amore agli altri dobbiam dar

senza fare gli spavaldi.

 

Dov'è l'amore in questo mondo infame

se ognuno pensa solo per se stesso

e non per chi sta morendo di fame?

 

E, anche se c'è tutto questo progresso,

c'è pure colui al quale reclama il ventre,

perché di mangiar non gli è concesso.

 

Questo mondo è un cesso.

Amore, amore, amore, amore, amore,

dove ti sei nascosto, forza, vieni fuori!

 

San Vito 31/01/2017

Sonetto caudato in vernacolo sanvitese (alto salentino) con relativa traduzione.

Schema: ABAB/ABAB, CDC/DCD, dEE.

Pin It

Commenti