Poesia di Giuseppe
Vita Ànama tannàta
Sonetto in vernacolo sanvitese
"Ci sapi ci dda ssobbra nci shta Diu
e ci sara' nci shta lu Paratisu?
Nisciunu muertu è datu mai 'n avvisu
e quindi fazzu comu ticu iu!
'Na vota 'nu crishtianu mi ticìu
ca ci critimu avimu 'nu surrisu
ti Gesucrishtu ca fuè 'n croci misu
e perdunò ci tannu lu ccitìu.
So' 'n ommu ca s'ni freca ti l'Eternu,
percé no' ttegnu feti e mi ni vantu;
lu Paratisu mia èti cqua 'bbasciu!
Ci no' mi criti, la capu ti scasciu!
Iu so' tannàtu, cá no' sso' 'nu santu
e quannu mueru vogghiu vo allu 'Nfiernu!".
Traduzione:
Anima dannata
"Chissà se lassù c'è Dio
e se forse c'è il Paradiso?
Nessun morto ha dato mai un avviso
e quindi faccio come dico io!
Una volta una persona mi disse
che se crediamo abbiamo un sorriso
da Gesù Cristo che fu in croce messo
e perdonò chi allora lo uccise.
Sono un uomo che se ne frega dell'Eterno,
perché non ho fede e me ne vanto;
il Paradiso mio è quaggiù!
Se non mi credi, la testa ti rompo!
Io son dannato, ché non son un santo
e quando muoio voglio andare all'Inferno!".