Poesia di Tony Basili
Ju muru (dialetto con traduzione)
Stau ascisi sempre a quiglju muru
A discorre de cosa, Dio lo sa,
non se spojanu, so peju delle mule,
de Roma e Lazio a fa quaquaraquà.
Sau tuttu delle furmaziuni,
De le partite che s'hau da giocà
E ce se ncazzanu pe'le punizioni..
E non sau che fassene 'e lavorà.
Vogliu mprescia na macchina lucende
E de vangà non gli senti mai 'e parlà,
A ju cummune sojo ce starrianu condendi,
Comme Lsu, tra lle carti, a smanettà.
Pori vajuni, comme so redutti,
Gli dice Achille, a sentigli 'e parlà,
Poveracci so propriu scemi tutti,
Se a sta sucì, pensanu 'e campà.
Traduzione Dialetto Collaltese
Il muretto
Stanno sempre seduti a quel muretto
A parlar di cosa, Dio lo sa;
e non si muovono, son come delle mule,
a far chiacchiere vane su la Roma e la Lazio.
Sanno tutto delle formazioni
delle squadre e delle partite che debbono giuocare
e si arrabbiano per certe punizioni.
Non sanno che farsene di lavorare!
Vogliono una bella macchina subito,
e di vangare non ne vogliono sentir parlare;
solo nel comune ci starebbero bene,
come LSU, a smanettare qualche carta.
"Poveri ragazzi, come son ridotti!
commenta Achille, che li sente di parlare:
" Poveracci, son proprio tutti scemi,
se pensano di campare così!"
9/96