Login

Pin It

Teodolinda
Grandi donne della storia


Teodolinda, regina dei Longobardi, nasce nella seconda metà del VI secolo e muore nel gennaio del 628. Figlia di Garibaldo I, duca dei Bavari nel 589 sposa Autari, re dei Longobardi. E l'anno dopo, quando il marito viene ucciso, si unisce in matrimonio con il cognato del re defunto, Agilulfodi Torino, che a sua volta viene proclamato re.
Cattolica, stimolata dal papa Gregorio Magno sorretta da un influente partito, Teodolinda

contribuisce alla conversione dei Longobardi dall'arianesimo al cattolicesimo.
Alla morte di Agilulfo, continua a reggere il governo in nome del figlio Adaloaldo, pure cattolico.

Dieci anni dopo viene detronizzata da una rivolta di duchi. Al nome di Teodolinda sono legati molti atti compiuti nell'interesse della religione, come la protezione del monaco
Colombano, che erige il celebre monastero di Bobbio, la fondazione della basilica di San Giovanni a
Monza (l'attuale duomo) e molte pie donazioni a enti ecclesiastici. Sotto il regno di uno dei suoi successori, Ariperto I (653-661), l'opera paziente di Teodolinda porterà i suoi frutti con la conversione ufficiale del regno.
Quel giorno
Ottobre 602: finalmente divento madre di un figlio maschio, Adaloaldo. Sono tempi difficili.
Mio marito, il re Agilulfo, ha concluso una pace perpetua con i Franchi.

Ma continua la guerra contro i duchi ribelli e i bizantini. .
Ha inseguito l'esarca di Ravenna, Romano, sino alle porte di Roma.
Poi deve vedersela con un altro esarca, Gallicino, che ci ha rapito nostra figlia.
Eppure riesco a convincere mio marito a finnare un trattato di pace con il Papato, che  è l'indice dei rapporti di amicizia che onnai legano il popolo dei vincitori alla massima istituzione del popolo dei vinti. E questo grazie alla personalità di Gregorio Magno che mi ha aiutato a convertire anche Agilulfo. Mi nasce il figlio ed è il primo re Longobardo battezzato.
Il
primo re della mia dinastia che nasce cattolico.

Pin It

Commenti