Anita Garibaldi
Grandi donne della storia
Anita Garibaldi - La prima moglie di Giuseppe Garibaldi si chiamava in effetti Anna Maria Ribeiro da Silva ed era figlia di poveri pescatori brasiliani di Morinhos.
La sua data di nascita è incerta: 1817 per alcuni, 1819 e 1821 per altri.
I primi avvenimenti della sua vita non sono storicamente accertati. Si sa che nel 1835 sposa Manuel Duarte de Aguiar, anch' egli pescatore.
Quattro annI dopo mcontra Giuseppe Garibaldi (che combatte a Laguna con gli insorti del Rio Grande do Sul) e ne resta soggiogata. Segue "l'eroe dei due mondi" sulla nave Rio Pardo e da allora condivide la sua vita avventurosa. Rimasta vedova, il 16 giugno 1842 legalizza a Montevideo la sua unione con Garibaldi, al quale dà tre figli: Menotti, Ricciotti e Teresita.
All'inizio del 1848 viene in Italia, si stabilisce a Nizza.
Ma quando Garibaldi si reca a difendere Roma, Anita lo raggiunge.
Caduta la Repubblica Romana, accompagna il marito nella leggendaria ritirata, finché, stremata dalle fatiche e dal caldo, muore. È il 4 agosto 1849.
Quel giorno
2 luglio 1849. È il giorno della fuga da Roma: ero stanca, malata, in attesa di un aitro figlio.
Quel giorno ho capito che avrei dovuto lasciare per sempre il mio José.
A Roma ero arrivata una settimana prima. Volevo essere vicino ai mio uomo, come, lo ero stata nelle battaglie in Sudamerica. A Laguna, quella volta che il nemico ci 5 aveva assalito improvvisamente, ero stata io a caricare il cannone e a sparare il I priino colpo.
Adesso, però non c'era più nulla da sparare. Bisognava soltanto salvare la vita. Lasciamo Roma.
A San Marino sono già sfinita. A Cesenatico ci imbarchiamo su un bragozzo.
Vogliamo andare a Venezia, ma ci areniamo sulla spiaggia e cominciamo una penosa peregrinazione nelle valli di Comacchio. Sono un peso per Giuseppe. Lo prego: «Vai, che gli austriaci ci sono vicini;).
Mi lascia solo quando spiro tra le sue braccia.