Canti popolari, canti di lavoro, canti di guerra, canti di emigranti, canti della resistenza, Canzoni di Ivan Della Mea
Nel periodo immediatamente precedente la prima guerra mondiale e in quello successivo (1918-1922) operai e contadini lottarono duramente per ottenere migliori condizioni di lavoro,
La canzone è nata nel primo dopoguerra (anni Venti), in occasione degli scioperi per ottenere la riduzione dellorario di lavoro a otto ore giornaliere, Il richiamo alla Rivoluzione Russa: era tIpico del Partito Socialista dell'epoca (L'Italia come la Russia fu uno dei motti preferiti dei socialisti massimalisti).
Se otto ore vi sembran poche
provate voi a lavorar
e troverete la differenza
di lavorare e di comandar.
E noi faremo come la Russia .
e squilleremo il campanel
falce e martel
e squilleremo il campanello
falce e martello trionferà
E noi faremo come la Russia
chi non lavora non mangerà
e quei vigliacchi di quei signori
dovranno loro a lavorar.
provate voi a lavorar
e troverete la differenza
di lavorare e di comandar.
E noi faremo come la Russia .
e squilleremo il campanel
falce e martel
e squilleremo il campanello
falce e martello trionferà
E noi faremo come la Russia
chi non lavora non mangerà
e quei vigliacchi di quei signori
dovranno loro a lavorar.