Canto Popolare
Addije, addije - Addio, addio
Sono le parole di un canto che le raccoglitrici di ulive intonano ancor oggi in Abruzzo.
Le nebbie autunnali coprono i monti, e più in basso i campi si fanno deserti via via che cessano le attività agricole.
Ma proprio adesso comincia il lavoro delle raccoglitrici, che per raggiungere gli uliveti abbandonano i paesi salutando i fidanzati e i mariti.E le cadenze e le ripetizioni del canto sembrano esprimere la malinconia dell' autunno e di quella partenza.
(La raccolta delle ulive, che inizia verso ottobre e dura anche diversi mesi, può avvenire in più modi: per brucatura, staccando con le ntlani o con un apposito rastrello i frutti dai rami della pianta; per scuotitura, raccogliendo i frutti da terra man mano che cadono; per raccattatura,
raccogliendoi frutti dopo che sono caduti da soli, ormai maturi; infine, per bacchiatura, battendo cioè i rami con una pertica, detta bacchio).
Domenico Modugno si è ispirò a questo canto popolare per una sua canzone
Amara terra mia, di cui trovate qui sotto le parole:
Sole alla valle, sole alla collina', / per le campagne non c'è più nessuno. / Addio, addio, amore, /
io vado via, / amara terra mia, / amara e bella. / Cieli infiniti e volti come pietra, I
mani incallite ormai senza speranza. / Addio, addio... / Fra gli uliveti è nata già la luna, I un
bimbo piange, allatta a un seno magro. / Addio, addio...
Come vedete, qui-la parola« allattare » sta per «prendere il latte », «succhiare », mentre di solito significa «dare il latte ». La canzone di Modugno è l'addio di un emigrante alla sua terra
Il dialetto è uno strumento assai adatto ad esprimere l'amore per la terra e lo sgomento il lavoro che si prova quando la si deve lasciare.
Canto popolare
Addije, addije - Addio, addio
da Bella ciao, «Il Nuovo Canzoniere Italiano »,
Nebbi'a la valle e nebbi'a la muntagne,
ne la campagnenun ci sta nisciune.
Addije, addije, ammori,
casch' e se coje
l'illive e casch' a l'-albe re le foje.
Casche l'alive e casche la ginestre,
casche l'alive e li frunne ginestre.
Addije, adqije... amore...
Casch' e se coje
la live e cash' a lalbere li foje
Traduzione in Italiano
Nebbia nella valle e nebbia sui monti,
nella campagna non c'è nessuno.
Addio, addio, amore,
cade e si raccoglie
l'uliva e cadono all' albero le foglie.
Cade l'uliva e cade la ginestra,
cade l'uliva e il fogliame della ginestra.
Addio, addio amore
casca e si raccoglie
l'oliva e cascano dall'albero le foglie