Frasi di Giacomo Casanova
Giacomo Casanova: aforismi, pensieri e frasi celebri di frasi di Giacomo Casanova
Dalle donne inesperte si possono imparare molte cose.
Giacomo Casanova
Non facevo altro che pensare alla fuga, perché ero persuaso che ci sarei riuscito soltanto a forza di pensarci.
Giacomo Casanova
Nelle grandi imprese ci sono sempre dei particolari decisivi, che, se si vuole riuscire, si devono curare di persona.
Giacomo Casanova
La mia storia dimostrerà che siamo degli imbecilli quando cerchiamo fuori di noi le cause dei nostri guai, perché sono tutte, direttamente o indirettamente, in noi stessi.
Giacomo Casanova
Quando si è innamorati, basta un niente per essere ridotti alla disperazione o per toccare il cielo con un dito.
Giacomo Casanova
So di aver vissuto perchè ho avuto delle sensazioni.
Giacomo Casanova
Morire è come dover uscire dal teatro quando o spettacolo non è ancora terminato.
Giacomo Casanova
Felici quelli che senza nuocere a nessuno sanno procacciarsi il piacere, e insensati gli altri che si immaginano che l'Essere Supremo possa rallegrarsi dei dolori e delle pene e delle astinenze ch'essi gli offrono in sacrificio.
Giacomo Casanova
Lo stupido è uno sciocco che non parla, e in questo è più sopportabile dello sciocco che parla.
Giacomo Casanova
Gran Dio e testimoni tutti della mia morte: son vissuto filosofo e muoio cristiano.
Giacomo Casanova
So di aver vissuto perché ho avuto delle sensazioni.
Giacomo Casanova
La sofferenza è insita nella natura umana; ma non soffriamo mai, o almeno molto di rado, senza nutrire la speranza
della guarigione; e la speranza è un piacere.
Giacomo Casanova
Le donne sono come le ciliegie: una tira l'altra.
Giacomo Casanova
La morte è un mostro che caccia dal gran teatro uno spettatore attento, prima della fine di una rappresentazione che lo interessa infinitamente.
Giacomo Casanova
Lo stupido è uno sciocco che non parla, e in questo è più sopportabile dello sciocco che parla.
Giacomo Casanova
Gran Dio e testimoni tutti della mia morte: son vissuto filosofo e muoio cristiano.
Giacomo Casanova
Quando si è innamorati, basta un niente per essere ridotti alla disperazione o per toccare il cielo con un dito.
Giacomo Casanova
Il tiro peggiore che la fortuna possa giocare ad un uomo di spirito è metterlo alle dipendenze di uno sciocco.
Giacomo Casanova
Scrivo la mia vita per ridere di me e ci riesco. Scrivo tredici ore al giorno, e mi passano come tredici minuti.
Giacomo Casanova
Qual piacere ricordare i piaceri! Ma qual pena richiamarli a mente. Mi diverto perché non invento nulla.
Giacomo Casanova
Ciò che affligge è l'obbligo che ho, a questo punto, di mascherare i nomi, dal momento che non posso divulgare
gli affari degli altri.
Giacomo Casanova
Colui che suscita desideri può facilmente vedersi condannato a spegnerli.
Giacomo Casanova
Il seduttore di professione, che fa del sedurre un progetto, è invece un uomo abominevole, sostanzialmente nemico dell'oggetto su cui ha posto gli occhi: è un vero criminale che, se possiede le qualità necessarie per sedurre,se ne rende indegno usandole per sedurre una donna.
Giacomo Casanova
Un legame tra due persone colte, in effetti, esclude spesso tutti i piaceri dei quali esse potrebbero godere solo rubando il loro tempo alla letteratura.
In certi casi quando si è sicuri di non essere creduti, si deve dire la verità. Quella di sposarsi, infatti, è sempre una sciocchezza, ma se un uomo la commette mentre si avvia alla vecchiaia, diventa addirittura fatale.
Giacomo Casanova
La dolcezza della pace è preferibile agli incanti dell'amore, ma quando si ama non la si pensa così.
Giacomo Casanova
Amo fare buone azioni a prezzo della mia borsa ma non della mia libertà.
Giacomo Casanova
Un sentimento naturale e giustissimo avverte un uomo intelligente che un mezzo sicuro per farsi amare da una persona
è quello di procurarle qualche piacere nuovo.
Giacomo Casanova
Il più bel corpo di donna che si offra nuda alla sua vista, tenendo però nascosta la testa, potrà spingerlo al godimento, ma in nessun caso a quello che si chiama amore.
Giacomo Casanova
La capacità di dimenticare nasce da debolezza e invece la capacità di rassegnarsi nasce da una forza che può essere
ascritta tra le virtù.
Giacomo Casanova
È più facile disfarsi dei vizi che delle vanità.
Giacomo Casanova
La donna è come un libro che, buono o cattivo, deve piacere fin dalla copertina.
Giacomo Casanova
Una bella donna è cento volte più attraente quando esce dal sonno che dopo una toeletta.
Giacomo Casanova
L'alfabeto appartiene a tutti e chiunque è padrone di servirsene per creare una parola e farsene il proprio nome.
Giacomo Casanova
L'amore è un divino fanciullo che aborre la vergogna.
Giacomo Casanova
L'astuzia è un vizio, ma quando è onesta non è altro se non saggezza, cioè una virtù.
Giacomo Casanova
Clicca qui per tornare all'indice degli aforismi per AUTORE
Clicca qui per tornare all'indice degli aforismi per ARGOMENTO